ZALTRON SPONSOR UFFICIALE DELLA SQUADRA DI PALLAVOLO FEMMINILE
LONGONE AL SEGRINO – “Vincere è difficile, ma ripetersi ancora di più”: questa la frase che ha accompagnato le ragazze del Longone nel corso di tutto il campionato di Prima Divisione.
Le pallavoliste, allenate dallo storico coach Giovanni Navoni, si sono infatti qualificate al primo posto già lo scorso anno ma, per vari motivi, non hanno potuto gareggiare nella tanto sudata e guadagnata serie D. Quindi, con la stessa rosa della scorsa stagione e qualche giovane innesto, hanno dovuto ricominciare tutto da capo, sapendo che centrare nuovamente l’obiettivo sarebbe stato ancoro più duro. La stagione non è però iniziata nel migliore dei modi: la malattia dell’allenatore e qualche infortunio hanno reso ancora più complicato l’inizio di campionato, lastricato comunque di vittorie. Da Natale, con il ritorno di Navoni in panchina, le ragazze hanno riacquistato l’ “uomo in più” e la totale serenità che mancava da qualche mese, anche se il girone di ritorno è iniziato con una sconfitta, che in realtà resterà l’unica dell’intero campionato.
Centrando una vittoria dopo l’altra, hanno cominciato ad assaporare l’idea che forse sarebbero riuscite nell’impresa ancora una volta. E così è stato: vincendo addirittura con tre giornate di anticipo e contro la diretta avversaria per la conquista del titolo. Insomma è stata davvero una soddisfazione enorme per le ragazze, per l’allenatore Giovanni Navoni, per il dirigente Ambrogio Brenna, per il presidente Marco Bonanomi e per l’affezionato pubblico! Ma non è ancora finita: il Longone dovrà disputare la finale di Coppa Lariana, venerdì ad Arosio alle ore 21, contro il San Paolo Cantù, e si giocherà inoltre, venerdì 30 maggio a Figino, la Supercoppa Lariana, già vinta lo scorso anno. La stagione potrebbe concludersi ancora meglio per questa squadra, comunque soddisfatta per i risultati ottenuti e con la testa rivolta già verso la prossima avventura.
Ecco la rosa del Longone che il prossimo anno giocherà in serie D: Bartesaghi Francesca (capitano), Gilera Margherita, Valsecchi Stefania, Cesana Chiara, Corti Rachele, Ballabio Daniela, Mauri Valentina, Navoni Laura, Bianchi Barbara, Frigerio Giada, Bruseghini Ilaria, Tavecchio Miriam, Sala Elisabetta, Folcio Mara, Galante Roberta. Allenatore: Navoni Giovanni. Dirigente: Brenna Ambrogio